Domanda:
Visto J1 e regola dei 2 anni?
anonymous
2008-06-03 13:32:49 UTC
Ho letto che terminato un visto J1 bisogna tornare nel paese di origine per 2 anni. Come funziona? Non si potrebbe più andare negli stati uniti nemmeno da turisti?
Datemi più info che potete a riguardo
Sette risposte:
freizeit
2008-06-03 16:26:51 UTC
Ciao



Questa regola esiste e si applica ai visti J1, ma attenzione non sempre.



La regola dei due anni prevede questo, copio e incollo:



Coloro che partecipano ai programmi "J" finanziati totalmente o in parte, direttamente o indirettamente, da un'agenzia del Governo degli Stati Uniti o dal Governo del beneficiario, o coloro che sono cittadini o residenti in una nazione designata dal Programma di Scambio Culturale quale bisognosa delle capacità tecniche di personale specializzato, devono, una volta completato il programma negli Stati Uniti, fare ritorno nel paese di cui hanno la nazionalità o in cui hanno ultimamente risieduto, e rimanervi fisicamente presenti per un periodo di due anni prima di poter aspirare ad un visto di immigrazione o a qualsiasi altra categoria di visto non-immigrante per lavoratori temporanei.



Lo trovi qua:

http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-5-it.asp

scorri l'80% della pagina fino a: Requisiti di Residenza all'Estero



oppure in inglese:

http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-5-en.asp

sotto: Foreign Residency Requirement



In pratica la regola dovrebbe applicarsi a tutti i visti sponsorizzati nei modi descritti, ma la cosa non è molto chiara.



Io ebbi un J1 come visiting scholar. Sei mesi sponsorizzato da una università e per me la regola non si applicava. Il professore in usa che ha proposto il mio scambio mi disse che era meglio una permanenza di non più di 6 mesi perché sarei stato soggetto alla limitazione dei 2 anni. Ma quando chiesi, per curiosità, all'office of international services dell'università, non seppero dirmi se questo era vero. Perciò il dubbio mi rimase.



Ora le possibilità sarebbero due: il mio visto non rientrava nelle categorie sopra citate e io sarei potuto rimanere anche più di sei mesi, oppure la regola non si applica per visti inferiori a sei mesi.



Resta il fatto che essa esiste e sarà anche riportata sul visto. Il mio recita: two year rule does not apply.



Il mio consiglio è che tu chieda al tuo sponsor, anche se sicuramente non avrai alternative.



Resta evidente che tu possa tornare come turista.



Saluti



P.S. Cima e The Dreamcatcher cosa ne pensate dopo aver letto anche sul sito dell'ambasciata? Voi ne sapete più di me
marsupioman
2016-01-18 05:32:43 UTC
L'argomento e' assolutamente confuso e incomprensibile. Comunque la regola richiede di risiedere nel tuo paese di origine per due anni dopo lo scadere del visto prima di poter richiedere un altro visto. Qualcuno dice che vale solo per categorie di visto superiore, ma non so se sia vero.



Se hai questa regola dovrebbe essere scritto sulla visa stamp nel passaporto (two years rule applies), altrimenti non hai scritto niente o hai scritto "does not apply"



Cio' che so per certo:

1) puoi sempre rientrare negli usa con visto turismo/business se non vieni pagato

2) se hai la regola o no dipende dal programma, nel mio istituto qualcuno ce l'ha, altri no, a seconda se i fondi sono governativi USA o privati

3) si puo' richiedere un waiver e avere la regola cancellata (io l'ho fatto per passare a H1B e rimanere in USA a lavorare)).
?
2008-06-03 13:58:42 UTC
Io non ho mai letto e mai sentito questo perciò non posso sapere con effettiva certezza se sia vero o no.

Comunque se e' vero che una volta scaduto il visto j1 uno debba aspettare 2 anni per rifarlo non deve aspettare 2 anni per andare in vacanza, da turista ci puoi andare. :D

Ciao

Per freizeit non ne so più di te riguardo questo tipo di visto, mi dispiace, non sono aggiornata su tutto quello che succede negli USA o su tutte le leggi che ci sono, se fossi aggiornata su tutto e proprio tutto.... forse avrei qualche soldo in più in tasca :D
anonymous
2008-06-03 13:41:53 UTC
Ho sentito anch'io questa voce, ma non l'ho mai trovata scritta da nessuna parte. Credo si riferisca al fatto che per 2 anni non puoi riottenere lo stesso visto J1 dallo stesso datore di lavoro (o anche da altri? boh). Credo sia una regola studiata ad arte per limitare il fenomeno per il quale datori di lavoro "amici" possano fraudolentemente richiedere visti J1 in continuazione per la stessa persona.

Certamente da turista ci potrai tornare! si capisce.

Ciao
Miguel Angel
2014-07-04 05:00:52 UTC
Il visto J-1 è rivolto a coloro che vogliono recarsi negli Stati Uniti per un programma di scambio culturale. Offre innumerevoli opportunità per i candidati che cercano di viaggiare e acquisire esperienza negli Stati Uniti. Permette di lavorare, ma è soggetto anche a regole particolari, diverse a seconda del tipo di programma. Per ottenere un J-1, è spesso necessario avere uno sponsor e un datore di lavoro (Host Company), oltre ad avere una solida padronanza dell'inglese.



Il visto J-1 mette a disposizione 15 diversi programmi di formazione, progettati per consentire ai professionisti stranieri di venire negli Stati Uniti per ricevere una formazione in pratiche commerciali statunitensi nel settore professionale prescelto. Inoltre offrono opportunità illimitate, sia per i visitatori che per gli americani, di intercambiare conoscenze e opinioni, di abbattere pregiudizi e incomprensioni e rafforzare le relazioni.



http://www.simonebertollini.com/Introduzione/Immigrazione-di-lavoro/Visto-J-1.aspx
SUBITE!!!!!!!
2008-06-03 13:36:44 UTC
candidature elezioni answer

https://answersrip.com/question/index?qid=20080603133131AAMV447&pa=FYd1D2bwHTHzJbhjFu87SDd_KO5aIxLsb.IFPtKiRAgmDw--&paid=asked&msgr_status=
anonymous
2008-06-03 13:36:16 UTC
cos'è la regola J1?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...