Domanda:
dOMANDA PER GLI ITALIANI IN usa !?!?!?!?!?!?!?!?!?
anonymous
2009-04-12 07:35:29 UTC
Vorrei fare una domanda per gli italiani emigrati negli USA
Ma voi come avete fatto a vivere lì?
voi che demoralizzate la gente che ha questo sogno nel cassetto?

Insomma, se sei un italiano nn si puo vivere negli USA???

GRZ in anticipo e rispondete in tanti
Undici risposte:
anonymous
2009-04-15 09:24:58 UTC
mi presento

sono matteo

il 50 enne pazzo, maleducato, e criminale, perche come dice qualcuno, queste sono le mie peculiarita' oltre ad essere asino, ed analfabeta.

come vedi la sezione va alla grande e come hai letto sopra le ingiurie non si sprecano.

peccato che la verita stia altrove, come anche le verita sull' america,

sulle origini dei sui immigranti, sia Italiani che di altri paesi, che qui si sono rifatti una nuova identita' e verginita'.

tantissimi non sono venuti qua perche mancava il lavoro in Italia,, ma perche sono dovuti scappare dall' italia, ce' chi ha preferito l'europa chi l'america, ecc.

come hanno fatto? nel passato, e ora?

nel passato schiavizzati dagli stessi connazzionali, che li sfruttavano sia perche erano i loro sponsor, sia perche non sapevano ne lingua ne leggi, e oltretutto analfabeti, per cui e rimasto ormai nel sangue degli italiani qui residenti, la non fiducia, l'invidia e l' ostilita,

gli ultimi esodi si sono avuti negli anni 60/70/80 ricongiungimenti familiari molto facilitati, e di lavoro qui ce ne era tantissimo, specie nei ruoli edili, ristorazione ecc.

adesso gia da una decina di anni le cose sono molto cambiate, l' invasione dei messicani, ed america latini, piu russi e asiatici,

che hanno ricoperto e sostituito tutti i ruoli prima appannaggio degli italiani, ha reso impossibile qualsiasi inserimento, oltre ad una restrizione delle leggi.

pur tuttavia restando la possibilita dello sponsor, cioe una persona che ti farebbe un invito per lavoro, questo deve passare alla visione della commissione e verificare se nessuno e in grado tra le liste di collocamento di espletare quel lavoro.

e tu capisci bene che se non hai titoli accademici o professionali veramente alti e' difficile che approvino, oltretutto, considera che nei ruoli lavorativi in genere tutti questi nuovi immigrati si accontentano di paghe misere, quindi tutti preferiscono assumere questa gente, che gli costa quasi nulla, oltretutto loro vivono in comunita di 4/8 ad appartamento si dividono le spese, e vivono quasi da animali, che per loro e sempre meglio del messico che abitavano in baracche o case di fango, con redditi di 70$ al mese.

da qui capisci la difficolta di inserimento di un Italiano, quando vai a cercare lavoro, prima di chiederti se parli inglese, ti chiedono lo spagnolo, perche tutti gli operai sono latini, infatti anche per un americano in certe aziende anche lui ha difficolta a farsi assumere,

questi sono fatti di cronaca politica di tutti i giorni, e chi vive qua lo sa.

i cosidetti nuovi immigrati, residenti, in maggior parte lo siamo perche sposati con un cittadino americano, ho vincitori della Green Card la famosa carta verde, che il governo americano, ( anche canadese ed australiano) mettono in palio, ossia stabiliscono un numero di persone da selezionare per tutto il mondo, e ogni paese ha una quota,( sono esclusi i messicani i cubani, i koreani, e di sicuro qualche altro paese)

in effetti anche qui per partecipare ( tramite il sito ufficiale del governo USA, gratuitamente) devi avere dei requisiti tali per poter essere elegibile alla selezione.

ad ogni modo sia la lotteria che il matrimonio, non sono cose semplici

per varie ragioni.

inoltre la recessione attuale, completa il quadro, e tu stessa puoi capire che delle difficolta ci sono, quindi non e scoraggiamento ma dati concreti.

diciamo che oggi le porte possono aprirsi come detto prima a chi a titoli veramente alti, ma a mio avviso chi ha questi titoli gia' sta bene di suo in italia, non viene in un paese apparente tutto oro che luccica, e poi cosi non e' trapiantando famiglia o lasciando la famiglia e amici.

ciao.
culudruzza a
2009-04-13 21:02:09 UTC
White House

1600 Pennsylvania Ave NW

Washington, DC 20500



Citofonare Barack ( ops no lui e‘ il presidente)



Citofonare CIMACK,



In caso non ti rispondesse subito, tu insisti, sara' occupato a rispondere su Answers.it

Se nel caso non ti rispondesse prova qui' :



U.S. Department of State Harry S Truman Building

2201 C Street NW

Washington, DC 20520



Non ti venisse da citofonare Clinton (lei e’ la segretaria di Stato)



Ma citofona CIMAN



Se nemmeno qui ti risponde allora di sicuro lo trovi qui’:



Buckingham Palace

London, Westminster, SW1A 1, United Kingdom‎



Non chiedere pero’di Elisabetta II



ma di Cima I



Tutte le risposte dette sopra dal bambino che ha il padre a Boston( ma Dante lo sa' che ha un figliuolo ?https://answersrip.com/question/index?qid=20090404091337AAu6lEh&show=7#profile-info-cGdDoNnnaa) Su' Marco dai non ha voglia di litiga'......

alla dottoressa non valgono nulla.



Uno/a se ha la costanza, la voglia di fare qualche cosa, di impegnarsi,

lo puo' fare sia qui in USA che in Congo.

Volere e' potere.



Credo che quotero' e copy and paste da Dream :

perciò' non demoralizzarti se altri ti fanno credere che e' impossibile, tutto sta a te, se veramente vuoi venire in USA.... troverai la strada per arrivarci.

Se nel caso violo le linee guida della community Dream segnalami :-)





PS: questa e' una brutta sezione se uno/a dice le cose come stanno vieni subito attaccato/a mentre se uno/a scrive che la fruttivendola del paese le ha riferito che la signora che viene a fare la spesa tra una pesata di rapanelli, ha riferito che comare Teresina ha sentito dalla perpetua del parroco, che l'ha sentito in confessione che in America e' cosi' o cola' e' tutto oro colato.
?
2009-04-13 18:29:45 UTC
Ciao, la domanda era per chi abita in USA e qui in questo network pochi realmente vivono in USA, cima non vive qui.

matteo g, e da lasciarlo perdere, come vedi offende tutti, ha 50 anni ma e come ne avesse 2, non sa comportarsi non ha rispetto ne educazione per nessuno sebbene vive in USA.

Io e Marco S che ha risposto viviamo in USA.

Detto questo, le mie esperienze non le ripeto piu' anche perché' poi ci sta matteo che ne fa uso improprio sia di informazioni che di foto, ma lo tengo d' occhio non si sa mai se possa andare sul pesante.

Comunque per vivere in USA devi avere un lavoro, o per studio, o per famiglia famiglia .

Certo che se sei Italiano puoi vivere in USA, qui in questo grande Paese che sono gli Stati Uniti ci sono tantissimi Italiani a partire dalla costa est per finire nella costa ovest, perciò' non demoralizzarti se altri ti fanno credere che e' impossibile, tutto sta a te, se veramente vuoi venire in USA.... troverai la strada per arrivarci.

Ciao Buona Fortuna

*************

matteo, ora basta con le offese, ma chi cavolo credi di essere?

hai talmente tanti cloni che non si contano piu' e hai 50 anni che diamine! cresci no?

sbandieri tanto che sei ricco che hai la villa, che hai le barche, che fai viaggi a destra e sinistra e poi fa domande sulla assicurazione (che non hai)per i denti, ma fatti questa benedetta assicurazione e non rompere piu'!!!!



No dental insurance and i'm looking for a reputable, reasonable-priced dentist in fort lauderdale florida?

https://answersrip.com/question/index?qid=20081126071500AAxM34g

ma non vivi a Miami? non sei miliardario? vai a farti un giro invece di stare tutto il tuo tempo su answers a offendere!

Le offese che mi hai scritto prima... meglio che le lascia perdere ma io fossi in te mi fermerei.

E non fare minaccie, non sei nella posizione di farle, percio' stai calmo, se sei depresso beviti qualcosa di forte vedrai che poi incomincerai a vedere il mondo e le persone in modo migliore.

*****************

Marco, una volta ricordo che i nonnini, erano tanto carini e tranquilli che e' successo? Non ci sono piu'? Adesso i nonnini offendono e non portano piu' rispetto per gli altri o e' solo un caso quello di matteo g? ;D

Certo io fossi in lui mangerei a casa e i soldi gli investirei nella dentiera , tanto prima o poi la deve mettere no? ;D



Si, Marco quel momento arriva per tutti ma per primo a lui che e' tanto piu' vecchio ;D

Noi intanto....mettiamoci via i soldi per quando arrivera' il nostro ;D

************

matteo g, bud, patricia g, satana r e per tutti gli altri tuoi cloni,



You spend a lot of time on this site wishing ill destiny on all. Is this because you are old and useless with nothing left to live for because of a failure of your mismanaged life? Don’t bother us with your old feeble ideas if your only point is to attack us. Have I ever wished ill on you, of course not. We try to avoid you, not because we are scared of you and YOU KNOW WERE NOT SCARED DON’T YOU?, but because you are pitiful in your own way trying to gain attention. Do us a favor gain attention with intelligence not by embarrassing us as Italians!!

*********************

Culudruzza ciao :D (Anche Culudruzza vive in USA per davvero) Buona Pasqua in ritardo ;D

La tua risposta mi ha fatto morir dal ridere :D

************

matteo, non fare la vittima, prima attacchi gli utenti (me compresa) con i tuoi cloni e poi fai passare noi come "cattivi" se solo smettessi di attaccare forse.... :D

Quello che hai scritto.... da una parte e' vero da un'altra no.

Non e' piu' difficile o piu' facile entrare in USA di quanto non lo fosse negli anni 30/ 40/50 /60/70/80/90 o 2000

Certo chiunque ha intenzione di entrare dovrebbe essere in regola, questa legge vale in tutto il mondo ma poi cosi' non e'. Perche'? perche' il governo stesso mette difficolta' a chi vuole entrare con un visto e cosi'.... tanta gente in USA (e non solo) da nord, est, sud e ovest e qui senza visti. Ora per i visti di qualsiasi genere metto link con informazioni

http://italy.usembassy.gov/visa/vis/default-it.asp\



Ci sono moltissimi Italiani (non parlo di quelli che sono immigrati negli anni 60/70/o 80 ma parlo di quelli NUOVI immigrati adirittura negli anni 2000 che vivono in USA.

Alcuni hanno vinto la green card, alcuni sono sposati con cittadini Americani, alcuni per lavoro, altri.... hanno semplicemente avuto fortuna tutto qui

Altra informazione, compagnie Italiane in USA c'e' ne sono moltissime basta solo avere i link giusti per contattare e vedere se ci sono possibilita' di lavoro

Ti metto un' altro link che forse potra esserti di aiuto

http://www.ice.it/servizi/index.htm



RICORDATI, VOLERE= POTERE Solo cosi' si va avanti se no....si sta dove si vive sperando che le cose migliorino

L' ecomima e' un problema MONDIALE non solo degli USA, ricordiamocelo!

Io, come Culudruzza, come Marco S e tanti altri non siamo immigrati degli anni 60/70/ o 80 come vedi.... noi siamo la prova che si puo' vivere in USA ;D

Ciao
crazy 22
2009-04-14 20:01:20 UTC
Non dar retta a cima(il giullare della sezione),datti da fare e vedrai che troverai la strada per venire a vivere in america.

Matteo G. (CURATRAUNARA)maledetto idiota.....non ti posso lasciare solo un attimo che tu guarda che mi combini.Offendi a destra e a manca,continui a rompere i maroni a tutti con le tue storie da milionario,avevi promesso che saresti cresciuto.......invece...........

Piuttosto che comportarti come un'asino con tutti gli altri utenti.....torna a scuola ed impara bene la tua lingua nativa.

fosse l'unica cosa buona che fai in vita tua???? mi sa di si!
?
2016-12-18 06:03:17 UTC
Quando sono andato a Washington ho trovato l’hotel tramite questo sito https://tr.im/1WF19 ha prezzi bassi e guardando in giro ho visto che è il migliore . Oltre alla visita alle più importanti sedi istituzionali, Washington DC offre anche numerosi musei, mostre ed escursioni interessanti. Come in ogni città di prestigio, a Washington DC potrai trovare collezioni di grande valore; un esempio è lo Smithsonian Institute, la più grande fondazione culturale al mondo. Ci sono inoltre altri luoghi di culturadi rilievo , tra cui il National Museum of Natural History, la National Gallery of Art e il National Museum of American History.Quando sono andato posso dire di aver toccato con mano la storia e le tradizioni americane ed è stata un ‘esperienza che consiglierei a chiunque
meringhette
2009-04-12 12:57:45 UTC
Inizierei dallo studio è sempre la soluzione migliore per l'integrazione.
anonymous
2009-04-12 12:22:56 UTC
purtroppo ci trattano come i latino americani che ne entrano a milioni altri nazionali come gli inglesi i canadesi vengono aiutati molto sotto questo punto di vista. io risiedo in italia ma vorrei tanto risiedere li.
pocho
2009-04-12 07:41:51 UTC
xke no si puo trovare un lavoro si incomincia a imparare la lingua e cosi si puo vivere
anonymous
2009-04-12 09:32:41 UTC
Ciao perfettamente d' accordo con Cima, purtroppo e' diventato molto difficile poter vivere e lavorare negli Usa in modo legale
anonymous
2009-04-12 07:54:23 UTC
Ma che dici, ci sono tante vie:



- matrimonio con cittadino USA (via comoda e veloce)

- vincita della Green Card (1 probabilità su 363)

- investimento di grosso capitale (oltre mezzo milione di $)

- sponsorizzazioni varie (per persone molto qualificate)
?
2009-04-12 12:16:14 UTC
COME EMIGRARE E VIVERE NEGLI USA :



c'è da dire che senza uno sponsor, ossia un datore di lavoro che si assuma la briga di compilare tutte le scartoffie burocratiche per farti avere un lavoro negli States, non puoi trasferiti così di punto in bianco.



Però, considerando il fatto che sei ancora "in fiore" con il tuo percorso studi, laureati bene in Italia e se hai i soldi in futuro prova a farti un master negli Stati Uniti. Cerca di conseguire il maggiore numero di qualifiche ad alto livello e poi, chissà, potresti diventare quella figura altamente qualificata da ottenere un lavoro buono e quindi il permesso di soggiorno per restare e lavorare.



Adesso sono tempi molto duri qui in America. Non è proprio un "sogno" al giorno d'oggi. Fai conto che ci sono tantissime persone che hanno perso il lavoro e in tutti i lavori più comuni che tutti sanno fare (o che sono di facile apprendimento) c'è tantissima concorrenza. E' proprio nei lavori che richiedono qualifiche particolari dove troverai meno concorrenza, quindi meno gente che spedisce la domanda di lavoro. Considerando poi che non tutti qui hanno la possibilità di studiare dopo le scuole superiori...



Cerca di studiare il più possibile in Italia, concludi i tuoi esami all'università a pieni voti e organizzati per venire negli States a farti un master universitario. Quella combinazione può indubbiamente cambiare qualcosa. E sperando sempre che l'economia, tra 5 o 6 anni, possa ristabilizzarsi in maniera positiva :).



NN è COSì SEMPLICE EMIGRARE E ANDARE A VIVERCI :



per prima cosa devi farti i documenti , VISA , il visto , passaporto elettronico e carta d'identità.

andare a vivere in america nn è così facile.per prima cosa per andare a vivere in america da soli bisogna avere minimo 21 anni.

è uno dei paesi più sviluppati e affascinanti al mondo , ma è anche molto diverso dall'italia.

le persone li sono molto permalose , e nn reagiscono come gli italiani.

poi devi impararti l'inglese assolutamente.

l'america è un paese 55 volte più grande dell'italia (stati uniti) e molto più sviluppato.

ora tu nn puoi pensare che le distanze tra città vicine in autostrada sia come da roma a monterotondo , oppure da milano a monza , oppure da torino all'aereoporto o ancora da giulianova a pescara.

li per andare in macchina da una città all'altra è come fare roma - firenze.



DOCUMENTI NECCESSARI :



I documenti necessari sono i visti, possono essere per lavoro, per studio o famiglia. La Green Card ti viene rilasciata dagli Stati Uniti se sei sposato/a con un cittadino/a Americano/a o se hai la grande fortuna di vincerla alla lotteria , ogni anno il governo Americano mette in palio 55,000 green card. La cittadinanza puoi ottenerla dopo 5 anni di matrimonio o 10 anni di residenza ma non e' automatica devi essere pronto e studiare la storia degli Stati Uniti e non devi avere la fedina sporca.

Ti metto un link dove puoi trovare informazioni sui visti per vivere negli USA.



questo bisogna fare per andare negli USA.



figurati , mio padre che voleva andarsene in america nel 1990 , dovette partire nel 1997 ( SOLO PER FARE DOCUMENTI ).



ps. , ricorda.



se una persona vuole andare a vivere negli USA ( e negli stati uniti non ha nessun parente ) , per fare documenti , VISA , passaporto , e documenti vari ... gli anni sono 7.



perchè sono e devono essere per forza 7 ??



perchè la legge americana non ammette che stranieri da varie parti del mondo possano campare e vivere negli USA senza approvazioni di documenti necessari , passaporto , e altri documenti importanti per vivere negli USA.semmai in aereoporto ti scoprono senza documenti , ti fanno direttamente ritornare in italia.



se invece in america si ha un parente ( per esempio lo zio o il padre ) il tempo per fare i documenti passaporto e VISA sono : 1 anno e mezzo.



perchè solo 1 anno e mezzo??



perchè un'altra legge statunitense dice che se un ragazzo o una qualunque persona estera abbia un parente italiano ( o quel che sia ) in america e che ci viva , i documenti sono maggiormante di meno perchè si ha la certezza che il padre ( o altri parenti ) siano presenti e vivano negli USA.

a questo punto si ha l'appoggio del proprio parente per vivere negli USA e per camparci.



in conclusione , un italiano può vivere negli USA solo con tutto quello che ti ho spiegato.ecco come oggi gli italiani sono andati in america ed ecco come emigreranno in futuro ed ecco come hanno fatto a viverci.



per MARCO.S :



senti , uno sbaglio può capitare a tutti non credi ?? mo se ho messo che l' i-phone è uscito da 3 anni ed è uscito nel 2006 ne fai un dramma ??? ho solo sbagliato , tutto qua.



e poi se nn ricordo male mio padre mi disse che l' i-phone lo aveva preso in un negozio di elettronica ... credo che fosse uno dei più grandi di boston....e lui lo prese a 400 $.



siccome qui in italia è uscito da pochissimi mesi qui in italia costa di più rispetto all'america.

in america essendo uscito da 2 anni ho sentito che costa poco di meno di 300 $. ( ho solo sentito , nn so quanto costa oggi).



e poi ho fatto copia e incolla cn la tua risposta xkè mi pareva più adeguata per quello che volevo dire a (¯`·._.·[ ѕωσяє∂ ]·._.·´¯) .



e poi nn so se hai capito bene , a 200 $ io nn ho mai visto un i-phone costare ( ho scritto male ).

e poi scusa , che problema hai se ho dtt che l' i-phone è uscito sbloccato ad un altro costo ??



e poi nn so se mio padre ha l' i-phone 3g cn t mobile come voleva sapere Andrea A.

e se nn sbaglio fino all'estate scorsa in america ci furono 2 tipi di i-phone. uno più piccolo dell'altro , un nuovo tipo che praticamente rispetto all' i-phone che conoscono tutti ( cm 20 x 10 ) , il nuovo tipo era di ( cm 15 x 8 ). ma sfortunatamente nn mi ricordo il suo nome...so solo che ci potevi fare di tutto ,

era come questo :



http://xoomer.virgilio.it/telefoni-cellulari/iphone-nero.jpg



però più piccolo.

mo nn c'ho voglia di litigà cn te MARCO.S . ho solo un pò contrabbattuto quello che hai dtt tu.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...