ciao...
Allora, per trasferirsi in America, come ti è già stato detto, devi avere una Green Card o comunque un visto che ti consentirà di andare e stare per più di 90 giorni e soprattutto non come turista.
Per avere la Green Card devi:
O partecipare alla lotteria ufficiale della Green Card, sostenuta dal governo degli USA e quella UFFICIALE è UNA e SOLO UNA, se vedi banner pubblicitari in internet e altre cose di compagnie che ti promettono assistenza o altro... NON ABBOCCARE.
L'iscrizione è gratuita.. se sarai davvero fortunato da essere uno dei 50 mila vincitori ogni anno, sovrai sostenere delle spese consolari per la validazione della GC, spese mediche per le visite, e tutto il trasferimento sarà a carico tuo. Quando arriverai negli States, non ci sarà nessun tipo di assistenza: trovarti una casa, un lavoro, una macchina (in molti luoghi è VITALE) sono tutti azzi tuoi, detta cruentemente, ma è così.. a differenza del Canada, ma quello è un altro discorso.
La lotteria, comunque, si tiene ad ottobre di ogni anno.
il sito è questo, lo devi controllare dai primi di ottobre e hai tempo fino ai primi di dicembre per iscriverti
http://www.dvlottery.state.gov/
Considera che MILIONI di persone ci provano, ma 50 mila saranno i pochi fortunati.
Altre vie... C'è il matrimonio, cosa molto squallida se ti vorrai sposare una americana solo per approdare in un Paese che non è più quello di una volta, quello che i nostri vecchi hanno conosciuto. Poi, se anche sei bravo a fingere, sappi che ti verrà male per tutte le prove che dovrai presentare, colloqui all'ufficio immigrazione e.. se fingi, lo scoprono e ti mandano a casa.
C'è la via dello studio: ti laurei in italia, una bella laurea, di quelle che ti instradano a lavori molto specialistici o particolari.. poi, soldi permettendo, perchè ne dovrai investire parecchi, è di farti un bel master in America. Con questa soluzione, hai diversi vantaggi:
Migliorare la conoscenza del tuo inglese (che già per richiedere di farti un master, deve essere praticamente perfetta) e studiare secondo gli standard americani. Una volta finito di studiare (può richiedere anni dove DEVI STUDIARE, rispettare i tempi dei corsi ed esami, NON PUOI LAVORARE e le rette per studenti internazionali sono molto più alte per uno studente americano), devi preparare un bel resumè, redatto alla perfezione (il curriculum vitae) e poi mandarlo alle varie aziende. Dovrai essere un personaggio da non lasciarsi scappare, sarai un vero e proprio investimento per l'azienda che ti vorrà, che a sua volta dovraà compilare carte su carte e pagare SOLDI SU SOLDI per farti avere il permesso per gli States, dove andrai a lavorare per loro.. Ti renderai conto che non è una cosa che tutti hanno voglia di fare, dato che, appunto, è un vero investimento, devi davvero VALERE QUALCOSA per attirare la loro attenzione.
Altra via: hai i genitori americani? Se si (ma ne dubito, altrimenti probabilmente lo sapresti già, loro potranno richiederti, essendo tu loro figlio, per prenderti negli States.
Altra ancora: hai una bella idea, soldi da investire?
Richiedi un visto commerciale E-2. Per ottenerlo, dovrai pianificare un investimento di 537.000 dollari SOLO PER L'ATTIVITA', un business che dovrà offrire lavoro ad un determinato e non inferiore numero di dipendenti americani, di cui tu dovrai esserne il TITOLARE.
Ricorda che i soldi del visto NON INCLUDONO tutte le spese necessarie per aprire l'attività. Dovrai poi trovarti una casa, arredamenti per il locale, fabbrica o quello che sarà, ecc ecc.
Quasi in tutti i casi, richiedono qualificazioni per quello che andrai a svolgere in America, anche se sarai tu il CAPO.
Queste, in generale, solo le casistiche per cercare di ottenere un permesso di soggiorno.
Ricorda che, anche ottenendolo, non sarai a posto completamente una volta arrivato, ci sono processi burocratici molto lunghi e dispendiosi.
Nel mio caso, ho un AOS (adjustment of status) da completare per poter essere permanente, per avere un permesso di lavoro definitivo e PER TORNARE IN ITALIA.
Questo che ho appena detto costa molto però è da fare.
E varrà per 2 anni, poi 3 mesi prima della scadenza, altre carte da mandare via per quella che sarà la famosissima Green Card, che vale 10 anni, rinnovabile. Se poi uno non è contento, richiede la cittandinanza americana, facendo un esame e giuramento solenne sulla costituzione Americana.
Ah, in caso vincessi la Green Card, devi risidere almeno 6 mesi perchè ti venga "riconosciuta a pieno".
Per finire: l'unica cosa che puoi fare SENZA GREEN CARD, come hai chiesto... è IL TURISTA.
Lo sò, come dicono qui è "a pain in the ass" però, dopo l'11 settembre, sono cambiate tante, tante, TANTE cose...
Ciao
---------------
Ti ringrazio per l'apprezzamento Princess :D
Ti giuro che è puramente dovuto all'oceano burocratico nel quale sto ancora navigando.. davvero, è nauseante e ridicolo l'ammasso di carte che c'è da spedire, firmare, provare e controprovare...
E il fatto è anche questo: 4 mesi fa ho firmato dei moduli che devo nuovamente compilare e firmare! Identici..
Forse negli uffici immigrazione hanno la memoria corta, oppure è un altro espediente per succhiare soldi, quando, nel mio caso, basterebbe un certificato di matrimonio da spedire in copia originale con sigillo e firma del delegato della Townhall della contea dove ci siamo sposati...
Poi, se voglio tornare in Italia (sempre periodi limitati) mi serve questo AP (advance parole) con un foglio in aggiunta al modulo dove spiego i MOTIVI PER CUI AVREI ANCHE INTENZIONE DI TORNARE NEL PAESE DI ORIGINE!
Forse ho famiglia, amici, forse è anche il caso che non sparisca definitivamente dalla circolazione, anche se sono qui...
Sono assurdi, ridicoli.. davvero...
Ciao! :D
---------------------
x Andrea NY
Ciao :)
Guarda, nel mio caso, abbiamo dovuto mandare via le carte per l'AOS, queste impiegheranno alcuni mesetti...
Le prime ad arrivarmi in mano saranno l'AP (Advance Parole) poi l'EAD (permesso permanente di lavoro) e la Green Card che va dai 9 ai 16 mesi e vale 2 anni. 3 mesi prima dello scadere dei 2 anni, un altro Adjustment deve essere spedito, tanto per incrementare le spese e la burocrazia.
Da quanto ho letto, in una tua precedente risposta, tu sei "sbarcato" per lavoro e successivamente ti sei sposato, ciò vuol dire che tu non hai avuto bisogno di un visa apposito per entrare negli states (anche se nello stato di NY ci si può sposare anche senza visa).
Quindi mi sa che io e te abbiamo avuto processi diversi.
Mi sa che non è tanto lo stato in sè dove si risiede, ma sta tutto nell'ufficio competente (se ricordo bene l'NVC) nel processarti i documenti necessari (nel mio caso, quello di Chicago, dove abbiamo dovuto mandare tutta la documentazione).
Ah.. tutto il processo lo abbiamo fatto da soli.
Abbiamo sentito di chi ha fatto sbrigare tutte le carte da un avvocato i tempi non vanno a vantaggio, in sostanza, si paga la sicurezza di compilare i moduli necessari in modo giusto.
Ciao :)