Domanda:
Vorrei sapere come trasfermi in america?
anonymous
2008-09-07 09:44:56 UTC
Salve, io vorrei trasferirmi in america o anke fare un'esperienza di vita vorrei sapere km fare con ki mi potrei rivolgere km trovare lavoro puntualizzando ke l'inglese lo mastico solo a livello scolastico
Dieci risposte:
anonymous
2008-09-07 11:32:11 UTC
WOW, ecco un altro nuovo utente iscritto OGGI che posta qui il suo primo messaggio!

complimenti! tutti su Stati Uniti!

:DDDDDDDDDDDDDDDDD

Aspettiamo la votazione e poi avremo le idee più chiare.





1) o ti sposi

2) o vinci la green card

3) o sei un personaggio con speciali capacità e ti fai sponsorizzare.



NO, senza green card non si può fare.

Ciao
AndreaNYC
2008-09-07 16:51:18 UTC
X MARCO e DEBBI:



ma ragazzi, dopo esservi sposati avete fatto l'application per la green card tramite avvocato o da soli?

un anno???



sara' che New York e' un'altro stato ma le cose sono molto piu veloci..

la mia avventura e' partita a Dicembre e finita con la Green card in cassetta della posta a fine agosto...
Debbi
2008-09-07 15:40:38 UTC
Marco S ...come hai ragione!!

Il 5 settembre ho compiuto un anno, qui negli States, ovviam senza poter uscire..

Dopo quasi un anno..ho ottenuto il permesso d lavoro ed il fatidico social security..X la residenza, invece, sto aspettando ke mi facciano avere l'appuntamento x l'intervista, in quanto, io mi sono sposata con un residente..

E' davvero super complicato...ma nn x questo, ki ha un sogno nel cassetto d venire qui, nn c debba venire!!!

L'unica cosa e' quella d fare le cose fatte bene, xke' qui, nn si tratta dell'Italia..si rischia grosso e nn perdonano!!

In ogni caso, potresti cominciare a venire come turista e stare 90 gg, cosi,intanto t fai un'idea e vedi se t piace, oppure no.

In ogni caso..in bocca al lupo x il tuo sogno!
MARCO.S
2008-09-07 11:24:58 UTC
ciao...



Allora, per trasferirsi in America, come ti è già stato detto, devi avere una Green Card o comunque un visto che ti consentirà di andare e stare per più di 90 giorni e soprattutto non come turista.



Per avere la Green Card devi:



O partecipare alla lotteria ufficiale della Green Card, sostenuta dal governo degli USA e quella UFFICIALE è UNA e SOLO UNA, se vedi banner pubblicitari in internet e altre cose di compagnie che ti promettono assistenza o altro... NON ABBOCCARE.

L'iscrizione è gratuita.. se sarai davvero fortunato da essere uno dei 50 mila vincitori ogni anno, sovrai sostenere delle spese consolari per la validazione della GC, spese mediche per le visite, e tutto il trasferimento sarà a carico tuo. Quando arriverai negli States, non ci sarà nessun tipo di assistenza: trovarti una casa, un lavoro, una macchina (in molti luoghi è VITALE) sono tutti azzi tuoi, detta cruentemente, ma è così.. a differenza del Canada, ma quello è un altro discorso.

La lotteria, comunque, si tiene ad ottobre di ogni anno.



il sito è questo, lo devi controllare dai primi di ottobre e hai tempo fino ai primi di dicembre per iscriverti



http://www.dvlottery.state.gov/



Considera che MILIONI di persone ci provano, ma 50 mila saranno i pochi fortunati.



Altre vie... C'è il matrimonio, cosa molto squallida se ti vorrai sposare una americana solo per approdare in un Paese che non è più quello di una volta, quello che i nostri vecchi hanno conosciuto. Poi, se anche sei bravo a fingere, sappi che ti verrà male per tutte le prove che dovrai presentare, colloqui all'ufficio immigrazione e.. se fingi, lo scoprono e ti mandano a casa.



C'è la via dello studio: ti laurei in italia, una bella laurea, di quelle che ti instradano a lavori molto specialistici o particolari.. poi, soldi permettendo, perchè ne dovrai investire parecchi, è di farti un bel master in America. Con questa soluzione, hai diversi vantaggi:



Migliorare la conoscenza del tuo inglese (che già per richiedere di farti un master, deve essere praticamente perfetta) e studiare secondo gli standard americani. Una volta finito di studiare (può richiedere anni dove DEVI STUDIARE, rispettare i tempi dei corsi ed esami, NON PUOI LAVORARE e le rette per studenti internazionali sono molto più alte per uno studente americano), devi preparare un bel resumè, redatto alla perfezione (il curriculum vitae) e poi mandarlo alle varie aziende. Dovrai essere un personaggio da non lasciarsi scappare, sarai un vero e proprio investimento per l'azienda che ti vorrà, che a sua volta dovraà compilare carte su carte e pagare SOLDI SU SOLDI per farti avere il permesso per gli States, dove andrai a lavorare per loro.. Ti renderai conto che non è una cosa che tutti hanno voglia di fare, dato che, appunto, è un vero investimento, devi davvero VALERE QUALCOSA per attirare la loro attenzione.



Altra via: hai i genitori americani? Se si (ma ne dubito, altrimenti probabilmente lo sapresti già, loro potranno richiederti, essendo tu loro figlio, per prenderti negli States.



Altra ancora: hai una bella idea, soldi da investire?

Richiedi un visto commerciale E-2. Per ottenerlo, dovrai pianificare un investimento di 537.000 dollari SOLO PER L'ATTIVITA', un business che dovrà offrire lavoro ad un determinato e non inferiore numero di dipendenti americani, di cui tu dovrai esserne il TITOLARE.

Ricorda che i soldi del visto NON INCLUDONO tutte le spese necessarie per aprire l'attività. Dovrai poi trovarti una casa, arredamenti per il locale, fabbrica o quello che sarà, ecc ecc.

Quasi in tutti i casi, richiedono qualificazioni per quello che andrai a svolgere in America, anche se sarai tu il CAPO.



Queste, in generale, solo le casistiche per cercare di ottenere un permesso di soggiorno.



Ricorda che, anche ottenendolo, non sarai a posto completamente una volta arrivato, ci sono processi burocratici molto lunghi e dispendiosi.

Nel mio caso, ho un AOS (adjustment of status) da completare per poter essere permanente, per avere un permesso di lavoro definitivo e PER TORNARE IN ITALIA.

Questo che ho appena detto costa molto però è da fare.

E varrà per 2 anni, poi 3 mesi prima della scadenza, altre carte da mandare via per quella che sarà la famosissima Green Card, che vale 10 anni, rinnovabile. Se poi uno non è contento, richiede la cittandinanza americana, facendo un esame e giuramento solenne sulla costituzione Americana.



Ah, in caso vincessi la Green Card, devi risidere almeno 6 mesi perchè ti venga "riconosciuta a pieno".



Per finire: l'unica cosa che puoi fare SENZA GREEN CARD, come hai chiesto... è IL TURISTA.



Lo sò, come dicono qui è "a pain in the ass" però, dopo l'11 settembre, sono cambiate tante, tante, TANTE cose...



Ciao



---------------



Ti ringrazio per l'apprezzamento Princess :D



Ti giuro che è puramente dovuto all'oceano burocratico nel quale sto ancora navigando.. davvero, è nauseante e ridicolo l'ammasso di carte che c'è da spedire, firmare, provare e controprovare...

E il fatto è anche questo: 4 mesi fa ho firmato dei moduli che devo nuovamente compilare e firmare! Identici..

Forse negli uffici immigrazione hanno la memoria corta, oppure è un altro espediente per succhiare soldi, quando, nel mio caso, basterebbe un certificato di matrimonio da spedire in copia originale con sigillo e firma del delegato della Townhall della contea dove ci siamo sposati...



Poi, se voglio tornare in Italia (sempre periodi limitati) mi serve questo AP (advance parole) con un foglio in aggiunta al modulo dove spiego i MOTIVI PER CUI AVREI ANCHE INTENZIONE DI TORNARE NEL PAESE DI ORIGINE!

Forse ho famiglia, amici, forse è anche il caso che non sparisca definitivamente dalla circolazione, anche se sono qui...



Sono assurdi, ridicoli.. davvero...



Ciao! :D



---------------------



x Andrea NY



Ciao :)



Guarda, nel mio caso, abbiamo dovuto mandare via le carte per l'AOS, queste impiegheranno alcuni mesetti...

Le prime ad arrivarmi in mano saranno l'AP (Advance Parole) poi l'EAD (permesso permanente di lavoro) e la Green Card che va dai 9 ai 16 mesi e vale 2 anni. 3 mesi prima dello scadere dei 2 anni, un altro Adjustment deve essere spedito, tanto per incrementare le spese e la burocrazia.

Da quanto ho letto, in una tua precedente risposta, tu sei "sbarcato" per lavoro e successivamente ti sei sposato, ciò vuol dire che tu non hai avuto bisogno di un visa apposito per entrare negli states (anche se nello stato di NY ci si può sposare anche senza visa).

Quindi mi sa che io e te abbiamo avuto processi diversi.

Mi sa che non è tanto lo stato in sè dove si risiede, ma sta tutto nell'ufficio competente (se ricordo bene l'NVC) nel processarti i documenti necessari (nel mio caso, quello di Chicago, dove abbiamo dovuto mandare tutta la documentazione).



Ah.. tutto il processo lo abbiamo fatto da soli.

Abbiamo sentito di chi ha fatto sbrigare tutte le carte da un avvocato i tempi non vanno a vantaggio, in sostanza, si paga la sicurezza di compilare i moduli necessari in modo giusto.



Ciao :)
Luca M
2008-09-07 11:29:38 UTC
Allora, inizio il mio discorso partendo con un sito che presenta tutti i visti ottenibili per trasferimento in America:



http://italy.usembassy.gov/visa/dv2009/default-it.asp



Come vedi esistono tanti tipi di visto:



-I visti del tipo "B" si divide in due sezioni,il visto B-1 è destinato a chi viaggia per affari, il B-2 a chi viaggia per turismo. Sono visti di non immigrazione destinati a coloro che desiderano recarsi negli Stati Uniti temporaneamente.



-Esistono due tipi di visti per studenti che desiderano andare n U.S.A. per studiare. Il visto "F" e' per studi accademici ed il visto "M" per studi non-accademici o professionali.



- Il visto "J" e' finalizzato alla promozione di interscambi fra persone con conoscenze e particolari capacità nel campo dell'istruzione, delle arti e delle scienze. In questo programma sono inclusi gli studenti di tutti i livelli d'istruzione; tirocinanti assunti da ditte, istituzioni o agenzie, che vengono finanziati per corsi di addestramento; insegnanti di scuola primaria, secondaria e di specializzazione; professori che desiderano insegnare o frequentare corsi superiori di specializzazione; studiosi nel campo della ricerca; coloro che desiderano seguire corsi professionali nel campo medico e paramedico; visitatori internazionali che viaggiano con l'intento di osservare, consultare, ricercare, imparare, partecipare o dare dimostrazioni di conoscenze e di abilità specialistiche o di seguire programmi organizzati per scambi individuali.



-Il visto "Q" ha lo scopo di offrire un corso di insegnamento pratico, un impiego ed uno scambio di culturale e di tradizioni tra il paese di origine del partecipante e gli Stati Uniti.



-I visti "H", "L", "O" e "P" prevedono alcune categorie di visti di non immigrazione per coloro che desiderano lavorare temporaneamente negli Stati Uniti e che, ad eccezione del visto H-1 e L-1, risiedano in una nazione straniera che non intendono abbandonare. Esistono dei limiti numerici annuali per alcune categorie che vengono indicati di seguito tra parentesi.



-La categoria di visto C1 è prevista per coloro che intendono esclusivamente transitare attraverso gli Stati Uniti, mentre raggiungono un altro paese come destinazione finale.



-Il visto C1/D nasce dalla combinazione di due differenti visti, l’uno destinato a membri di un equipaggio, l’altro previsto a solo scopo di transito. E’ un visto per non immigranti destinato a coloro che devono imbarcarsi su una nave o su un aereo come membri dell’equipaggio. Nel determinare se le funzioni di una persona sono richieste a bordo per normale operatività e servizio, l’Ufficiale Consolare valuterà le responsabilità e le attività che il richiedente effettuerà a bordo. Ad esempio, una estetista o un bagnino impiegati a bordo di una nave da crociera, un elettricista che presta servizio su una nave posacavi, oppure un chimico a bordo di una baleniera, sono classificabili come membri d’equipaggio.



-Il visto di categoria "R" prevede due categorie di lavoratori religiosi. La sezione 101(a)(27)(C) fornisce informazioni circa la categoria immigrante, mentre la sezione 101(a)(15)(R) fornisce informazioni per la categoria di lavoratori temporanei, dunque non immigrante. Il coniuge ed i figli di un lavoratore religioso hanno diritto al medesimo visto. Le persone a carico possono studiare, ma non lavorare negli Stati Uniti.



-Il visto di categoria "I" è un tipo di visto non immigrante concepito per persone che desiderano entrare negli U.S.A. in qualità di addetto stampa, o addetto ad altri mezzi di comunicazione di massa, quale radio e cinematografia. Questa categoria di visto include anche coloro che svolgono mansioni fondamentali, pertinenti all’informazione dei media stranieri; per esempio: cronista, troupe televisiva, redattore e persone in simili mansioni.



-Il visto "E" prevede il rilascio di un visto non-immigrante a stranieri cittadini di quei paesi con i quali gli Stati Uniti hanno un trattato di Commercio e Navigazione, qualora questi si rechino negli Stati Uniti per svolgere attività commerciali rilevanti, inclusi gli ambiti dei servizi e tecnologici, principalmente tra il proprio paese e gli Stati Uniti o per sviluppare e dirigere un'azienda nella quale questi abbiano investito (o stiano per investire) un capitale di sostanziale entità.



Infine c'è la famosa "GREEN CARD", che si può ottenere in 3 modi differenti. Il PRIMO modo è partecipare e vincere alla famosa Lotteria Verde(questo è il sito dove potersi iscrivere,www.dvlottery.state.gov), devi essere estratto da un computer tra 50.000 partecipanti mondiali.

Il SECONDO modo è quello di sposarsi con un/a americano/a.

Il TERZO modo è essere sponsorizati da qualcuno.



Chiedevi se fosse obbligatorio avere la green card per vivere negli states, MA CERTO CHE è OBBLIGATORIO, altrimenti sei "clandestino".
AlexK
2008-09-07 16:34:42 UTC
omg Io parlo poco italiano perche e' bella lingua but why would you wanna move to the states anyway? I think you should stay in italy! I wanna move to italy so bad and I think it's much nicer than the states PLEASE think about it! italy is a great place you're so lucky!
anonymous
2008-09-07 11:34:43 UTC
marco the best!:-)
anonymous
2008-09-07 09:50:35 UTC
per traferirti in america hai bisogno della green card, ma non so quanto sia lungo il periodo di validità.. è un po' come il permesso di soggiorno qui da noi... per ottenerla penso ke tu debba fare richiesta al consolato americano o informarti presso il ministero degli esteri... per il lavoro, mi dispiace, ma se non parli inglese mi sa che difficilmente riuscirai anche solo a fare il fattorino... l'inglese scolastico non c'entra niente con quello parlato...

in bocca al lupo!
Bozam
2008-09-07 09:53:51 UTC
Eh, è un po' difficile. Prima di tutto comprare un biglietto aereo (te lo consiglio).Poi dovresti trovare vitto e alloggio(sempre secondo me).
anonymous
2008-09-07 10:19:45 UTC
cosa????????

la green card al ministero????

lucaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!

ma k dici!

la green card si vince alla "lotteria" che si tiene in ott la quale premia 50000 fortunati con la preziosa e ambita carta verde!!!!!!!

e l'unico modo

oltre ad una sponsorizzazione per straordinare doti sportive/lavorative ecc

o il matrimonio con un cittadino statunitense!

--------------------------------------------------------------------------------

senza green card il massivo consentito e 90 gg ( turista)

(visa waiser)

ma nn ti permette assolutamente di lavorare o comprare macchine ecc


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...